
E’ stato uomo di Pace e di Perestroika: Michail Gorbaciov.
E’ stato anzitutto un uomo di Pace ed il premio per la PaceOtto Hahn è del 1989, dell’anno successivo il Nobel. Ha lasciato spesso la Russia...
E’ stato anzitutto un uomo di Pace ed il premio per la PaceOtto Hahn è del 1989, dell’anno successivo il Nobel. Ha lasciato spesso la Russia...
Di Daniel Di Schuler L’Italia ha un’anima tutta sua e per questo è un grande paese. Molto più grande delle sue dimensioni fisiche. Quasi ...
Papa Francesco è senz’altro la personalità che più di tutti si è attivamente impegnato – specie dall’inizio del conflitto Russo/Ucraino – p...
Si è attentato alla vita del Filosofo Alexandr Dugin, uno dei massimi politologi viventi e nel fatto è rimasta uccisa sua figlia, la gior...
Anzitutto totale solidarietà ed un grandissimo e triste abbraccio ad Alexandr Dugin, cristiano, amico dell’Italia, perfetto conoscitore d...
Il Novecento è stato indubbiamente – tra alti e bassi e con già segni assai premonitori di grave crisi – il secolo della premiership dell...
E’ uscita in libreria e su Amazon “Al cuore di Sartre: “La trascendace de l’ego”” del Filosofo Francesco Latteri Scholten. E’ una monogra...
Di Sergei Lavrov ( Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, per il Centro internazionale d’Informazione “Izvestia”.; Trad...